[vc_row][vc_column][vc_column_text]La Celiachia è una malattia cronica che interessa l’intestino tenue ed è indotta dalla ingestione del Glutine e non dal semplice contatto. Il Glutine è un’insieme di diverse proteine tipiche di alcune cereali. Il glutine è contenuto in diversi cereali come il Frumento, Kamut, Bulgur, Farro, Orzo, Segale e Avena (nuovi studi indicano che l’avena può essere ben tollerata da individui celiaci); mentre il Riso, Mais, Grano Saraceno, Amaranto, Miglio, Sorgo, Quinoa, Fonio e Teff ne sono privi.
Un soggetto predisposto alla celiachia sviluppa degli anticorpi che danno vita ad un processo infiammatorio a carico dei villi intestinali, in pratica il nostro corpo riconosce che c’è un pericolo, ma non trovando organismi da cui difendersi, attacca i villi intestinali stessi.
Come posso riconoscere un alimento GlutenFree?
L’Associazione Italiana Celiachia (AIC) ha registrato un simbolo per poter riconoscere subito i prodotti idonei per i celiaci: la Spiga Sbarrata. Questo marchio è riconosciuto in tutto il mondo e gli alimenti per averlo devono passare diversi requisiti, molto rigorosi, che interessano sia la produzione, la gestione e il controllo dell’alimento.
Integrazione e Celiachia e Sport possono convivere insieme?
Certo, la Celiachia non è una malattia invalidante e una dieta senza glutine non impedisce una normale attività sportiva, molti sportivi sono celiaci come Novak Djokovic e Martin Castrogiovanni.
La tecnologia e gli studi scientifici hanno permesso un’evoluzione anche nel mondo dell’integrazione. Ad oggi molti integratori e alimenti sportivi sono anche GlutenFree, noi ne abbiamo selezionati cinque che non dovranno mai mancare nella tua dispensa.
Questi sali minerali aiutano nel recupero e nel poter mantenere lo stesso livello della prestazione sportivo per tutto il tempo. L’aggiunta del Magnesio e del Potassio prevengono la comparsa dei crampi post workout.
2. Named BCAA 4:1:1 Extreme PRO
I BCAA sono Aminoacidi ramificati utili per la conversione proteica e per il recupero post workout. Con gli aminoacidi si riducono i tempi di ripresa e si contrasta il catabolismo.
Il burro d’arachidi è un alimento ideale sia per la colazione che per lo spuntino. Facilmente digeribile, il burro d’arachidi fornisce molta energia ed è altamente proteico.
4. SELF OMNINUTRITION Avena Istantanea
La farina d’Avena è utile per fare diverse preparazioni, come i pancake proteici oppure per gli smoothie. La farina d’avena è altamente proteica e low carb.
5. +Watt SaltyEnergy e +Watt FortyBar
Queste due barrette, una energetica e una proteica, sono ideali da utilizzare prima della sessione sportiva. La +Watt SaltyEnergy è utilizzabile anche durante l’allenamento, mentre la +Watt FortyBar anche dopo.
Scopri di più nella sezione PRODOTTI e MARCHI. [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″]
[/vc_column][vc_column width=”1/3″][/vc_column][vc_column width=”1/3″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][/vc_column][vc_column width=”1/3″][/vc_column][vc_column width=”1/3″]